Visita del Villaggio dei Salinieri, della Zona Umida della Salina di Margherita di Savoia e di Torre di pietra.
Modulo richiesta visita guidata
Itinerari proposti:
La visita alla Zona umida della Salina di Margherita di Savoia si effettua, tutti i giorni dall’alba al tramonto, su prenotazione chiamando i seguenti numeri negli orari di apertura dell’Info Point:
Contenuti:
Accoglienza: benvenuto a cura del personale della Pro Loco, ente gestore dell’Infopoint del Gal Daunofantino, firma della presenza e distribuzione di materiale divulgativo specifico della zona e del territorio.
Cosa si fa durante la visita del Villaggio dei Salinieri:
Visita ed illustrazione delle principali peculiarità della Zona Umida della Riserva naturale delle Saline di Margherita di Savoia
Visita di Torre di Pietra e del Molo Romano,
Visita del Laboratorio dell’Emigrazione
Visita Mostra fotografica “Le saline e la zona umida”
Birdwatching di fenicotteri e degli altri uccelli presenti in salina
Laboratori didattici multimediali, esperienziali, di scienze o umanistici, in aula o all’aperto per (caratteristiche, manipolazioni, osservazioni scientifiche, letture,..):
E’ possibile selezionare i laboratori con cui integrare la visita scegliendo tra quelli qui riportati.
- Alla scoperta della Zona Umida delle Saline di Margherita di Savoia
- Guida al riconoscimento degli uccelli presenti in salina
- Avvio al Birdwatching: Attrezzature, tecniche e raccomandazioni
- Realizzare il proprio diario degli avvistamenti e delle osservazioni naturalistiche
- La Flora delle Saline: La salicornia e le altre piante specializzate della riserva
- Il sale di Margherita di Savoia
- La sabbia di Margherita: laboratorio all’aperto, separare il ferro dalla sabbia
- Il mare e i suoi abitanti: pesci del Mare Adriatico
- Le conchiglie: laboratorio all’aperto, osservazione e raccolta campioni
- Le coltivazioni ed i prodotti tipici degli arenili
- Ritagliare e colorare gli uccelli e le piante della Salina: realizzare il poster della Visita al Villaggio dei Salinieri
- Ad occhi chiusi sotto l’albero dei desideri: suoni odori e sapori della zona umida
- Letture e poesie spontanee sotto l’albero dei desideri.
Costo della visita per le Scuole
– € 4,00 a bambino/studente.
Area picnic attrezzata disponibile su richiesta ed ampio parcheggio interno per il pullman.
E’ necessario prenotare l’escursione ad uno dei seguenti numeri:
Rispondi