La visita alla Zona umida delle Saline di Margherita di Savoia si effettua, tutti i giorni dall’alba al tramonto, su prenotazione o, senza prenotazione, negli orari di apertura dell’Info Point.
Modulo richiesta visita guidata
Come si svolge:
Benvenuto a cura del personale della Pro Loco, ente gestore dell’Infopoint del Gal Daunofantino, firma della presenza e distribuzione di materiale divulgativo specifico della zona e del territorio.
Spiegazione in aula, con ausili multimediali, delle peculiarità della zona umida;
Visita del Villaggio dei Salinieri, della Riserva naturale delle Saline di Margherita di Savoia, di Torre di Pietra, del Molo Romano, del Laboratorio dell’Emigrazione, dell’albero dei sogni, della mostra fotografica “Le saline e la zona umida”, Birdwatching di fenicotteri e altri.
Laboratori didattici, su prenotazione, compresi.
I Costi:
– € 10,00 euro a persona (la visita ha una durata minima di circa 1 ora)
Gruppi Scuole:
– € 4,00 a bambino/studente
(la durata minima delle visite con laboratorio per le scolaresche è di 2 ore)
Ampio parcheggio interno gratuito per il pullman.
Per poter usufruire dei servizi e dei laboratori, in caso di gruppi numerosi, è necessaria la prenotazione.
Scarica le sagome da colorare degli uccelli della Zona umida
Modulo richiesta visita guidata
___________________________________________________________
LE ALTRE VISITE GUIDATE ORGANIZZATE DALLA PRO LOCO
(INFO VISITE E PRENOTAZIONI:Tel.+393391565254 – +393389457215)
Itinerari proposti:
– OASI DELLE CAVE DI CAFIERO – SAN FERDINANDO DI PUGLIA (BT)
– BASILICA DI SANTA MARIA DI SIPONTO – MANFREDONIA (FG)
– SITO ARCHEOLOGICO DI CANNE DELLA BATTAGLIA (BT)
– CASTEL DEL MONTE – ANDRIA (BT)
– CHIESA DI PADRE PIO – S.GIOVANNI ROTONDO (FG)
– SANTUARIO DI SAN MICHELE ARCANGELO – MONTE SANT’ANGELO (FG)
– BARLETTA, TRANI ED ANDRIA
– LE CHIESE RUPESTRI
___________________________________________________________
Rispondi